News
La ricetta dei cavatelli mollicati con polvere di peperoni o zucchero Ingredienti 100 gr di farina di grano duro (a persona) acqua qb un uovo olio di oliva un pugno di mollica di pane non troppo fina ...
Contorni, timballi, pizza, bruschette: in quanti modi si sfruttano le melanzane? Sono tra le verdure più amate e versatili (ortaggio originario della Cina e sbarcato in Europa grazie agli arabi) e ...
Non più solo caffè. Il colosso americano delle bibite calde Starbucks comincerà a vendere anche birra e vino. La «rivoluzione» è partita negli Usa con 30 nuovi locali e ora approderà in Europa. Prima ...
Ma voi lo sapevate che la vaniglia è un’orchidea? È originaria del Messico. I suoi frutti, chiamati baccelli, producono la spezia nota come vaniglia. L’isola di Bourbon il primo centro «vanigliero» ...
Questo metodo lo utilizzo anche per ottenere la scorza dell’arancia. È importante anche non sprecare. E spesso una gran parte di buccia resta tra i buchetti dell’utensile. Ci sono due soluzioni ...
Giorno dopo giorno, casellina dopo casellina, il calendario dell’Avvento è uno dei ricordi più dolci dell’infanzia. La gioia dell’attesa stava lì, in quelle finestrelle che si scoprivano svelando ogni ...
Trovarsi a cenare alle undici di sera perché si è usciti tardi dal lavoro. Oppure avere fame poco prima di andare a letto, quel classico languore che fa venire una voglia pazza di dolci e a cui spesso ...
Ospite della settima edizione di Cibo a Regola d’Arte, l’evento food del Corriere della Sera quest’anno dedicato al «cibo democratico», Alessandro Borghese ha mostrato al pubblico la sua ...
Cosa ci porta a dire: è solo una minestra? Dietro questa parola, e questo tipo di pietanza, c’è molto più di un mettere insieme le verdure e i cereali. C’è un modo di prenderci cura di noi stessi e di ...
Storia, cultura e alimentazione genuina sono i tre pilastri che rendono Norcia uno dei luoghi del Centro Italia più interessanti da visitare. Di recente la città è stata anche protagonista, per una ...
Capperi e cucunci: rispettivamente boccioli e frutti di un piccolo arbusto, chiamato in botanica Capperis spinosa. Si possono conservare sott’olio o sott’aceto, ma il metodo più comune e comodo resta ...
A shakerare si impara, basta lavorare di gomito. Scegliere l’accostamento giusto è una questione di sensibilità: mai eccedere con l’aromatizzante o con il colorante. Sì, si arriva a fare tutto. Ma c’è ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results