Il primo cantante di origine sarda ad aver vinto Sanremo è stato Francesco Renga nel 2005 con il brano “Angelo”. A seguire, sardissimo, di Pirri, nel 2009 Marco Carta, con la canzone “La forza mia”, s ...
Domenica appuntamento a Castiglione Olona con la tradizionale “Fiera del Cardinale”. Appuntamento con la Fiera del Cardinale ...
Il nuovo appuntamento con il tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato che dal 1978 si svolge dalle 9.00 ...
Conto alla rovescia per la kermesse musicale più attesa dell'anno. Ecco gli indirizzi dove mangiare a Sanremo evitando ...
La squadra rossoblù vicecapolista del girone B di Serie C di scena in Abruzzo dalle 15 per confermare il buon momento ...
Questi piatti, che uniscono l'eccellenza dei prodotti locali con l'arte culinaria tramandata di generazione in generazione, invitano a scoprire e celebrare il gusto autentico della Marca.
La cucina romana è un vero e proprio tesoro culinario, ricca di storia e tradizione; basata su ingredienti semplici e genuini, esalta i prodotti ... i sapori autunnali tipici della zona.
Gol che dà ai sardi la spinta per attaccare ancora e, al 65', passare in vantaggio, sul corner battuto da Marin e deviato in rete da Luperto. Il Lecce accusa il colpo e al 73’ resta anche in ...
La Sardegna, terra di antiche tradizioni e sapori autentici, offre una cucina unica, caratterizzata da cibi semplici e genuini. Dalle coste alle zone interne, ogni angolo dell'isola custodisce ...
Sarà lei la favorita della nona edizione del Cross internazionale di Alà Dei Sardi-Memorial Elisa Migliore. Battocletti gareggerà sulla distanza di 6 km. Nativa di Cles, la figlia d'arte ha ...
Prima di vedere quali sono i piatti tipici di Sant’Antonio, una precisazione è d’obbligo. Un tempo, proprio per rispettare l’amore del santo nei confronti degli animali, in questo giorno non si ...