Questi particolari cibi devono essere preparati con grande cautela, oppure consumati con attenzione. Ecco di quali stiamo ...
Trofie al pesto: un classico della cucina italiana, da servire con l’aggiunta di fagiolini e patate per un pranzo ricco di ...
Francesco Vitale del ristorante Arieddas premiato dal Gambero Rosso e da Osterie d’Italia ha nel suo menu diversi piatti ...
È legata indissolubilmente alla cultura contadina e pastorale della Sardegna: ecco che cos'è la fregula istuvada di Neoneli ...
“Natura, cultura, tradizioni e innovazione sono la chiave di lettura della partecipazione alla BIT 2025 nella strategia di ...
Un milione di follower sui social. Si è trasferito in Thailandia dove organizza workshop e iniziative educative ...
Pochi ingredienti e tanto sapore: ecco una descrizione semplice ma efficace di un primo piatto per tutte le occasioni, le ...
Il cibo è una delle più grandi bontà che noi tutti ci godiamo. Talvolta però il cibo può far male e a volte addirittura può esser fatale.
Oggi su Ricette sarde parliamo di un dolce tipico del carnevale gallurese: gli acciuleddi e meli. Per conoscere meglio questa ...
A Senorbì, nel cuore della Trexenta, c’è una storia di passione, dedizione e amore per la terra che si tramanda da generazioni. È la storia di Mattia Sirigu, un giovane di 33 anni, titolare della ...
Cos'è la Vernaccia di Oristano, dalla "flor" alla produzione. Origine, curiosità, abbinamenti, quali bottiglie provare.