È legata indissolubilmente alla cultura contadina e pastorale della Sardegna: ecco che cos'è la fregula istuvada di Neoneli ...
Questi particolari cibi devono essere preparati con grande cautela, oppure consumati con attenzione. Ecco di quali stiamo ...
Dello Storico Carnevale di Ivrea se ne parla in tutto il mondo. E da tutto il mondo, infatti, nel Canavese arrivano migliaia ...
Oggi su Ricette sarde parliamo di un dolce tipico del carnevale gallurese: gli acciuleddi e meli. Per conoscere meglio questa ...
Francesco Vitale del ristorante Arieddas premiato dal Gambero Rosso e da Osterie d’Italia ha nel suo menu diversi piatti ...
Un milione di follower sui social. Si è trasferito in Thailandia dove organizza workshop e iniziative educative ...
Sennori. Tre appuntamenti in maschera tra sfilate, musica e divertimento per grandi e piccoli: tutta la comunità si prepara ...
Tre appuntamenti in maschera tra sfilate, musica e divertimento per grandi e piccoli: tutta la comunità si prepara ad ...
Il cibo è una delle più grandi bontà che noi tutti ci godiamo. Talvolta però il cibo può far male e a volte addirittura può esser fatale.
La burrida alla cagliaritana, uno dei piatti più caratteristici della cucina di Cagliari, deve il suo nome a un termine che ...