News
Il dilemma delle feste: non sappiamo bene cosa fare, ma qualcosa dobbiamo pur fare! Fra eventi troppo affollati, inviti indesiderati e l'amico a quattro zampe che ci implora di non essere lasciato ...
Lezioni stellate La tradizione delle paste regionali e lunghe lievitazioni con pasta madre. I trucchi per fare la pizza in casa e come riconoscere la qualità del cioccolato. Anche nella prima edizione ...
La segale ha poi molto proprietà Il pane di segale è un pane, infatti, che ha innumerevoli virtù. La segale è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle graminacee e non ha molta capacità di ...
A ideare la ricetta fu don Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino (gastronomo della cucina napoletana) che la pubblicò nella sua Cucina Teorico Pratica. Si dice che il Duca avesse elaborato questa ...
Preparazione Mettete farina, lievito, zucchero e sale nel mixer. Unite il burro freddissimo e lavorate il tutto per ottenere un composto sabbioso. Unite anche il formaggio, la farina di mandorle, il ...
Per sbizzarrirvi Se poi volete sbizzarrirvi, io ne ho trovate di buonissime nei libri di Anna Jones, la regina della cucina vegetariana inglese. Basta aprirsi alle novità e alle sperimentazioni. E, ...
La pasta Per chi di voi fosse poi preoccupato di creare una pasta all’altezza, questa devo dire che è decisamente perfetta. Perché grazie al formaggio spalmabile aggiunto dopo il burro sarà ...
Ingredienti Per la pasta: 150 di farina 00, ½ cucchiaino di lievito per dolci, 25 g di zucchero, 75 g di burro, 75 g di formaggio spalmabile, 50 g di farina di mandorle, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di latte ...
Un dolce trasformista E senza doversi mai confrontare con la temutissima lievitazione. Quello che spesso accade è che dopo averla fatta con mirtilli, more e fragole ci si fermi. Perché tradizione ...
L’origine del nome viene proprio da quello della pentola dove si cucina: una padella alla quale è stato tolto il manico per sostituirlo con due maniglie in grado di sostenere il peso della pietanza.
Preparazione Per prima cosa fate tostare il pangrattato in una padella con un filo d’olio, mescolandolo di tanto in tanto per farlo dorare uniformemente e soprattutto per evitare che si bruci.
2 filetti di pesce spada da 2 etti ciascuno, 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato, 2 cucchiai di olive verdi tritate, 1 cucchiaio di uvette gialle tritate, 1 cucchiaino di scorza di limone, 100 g ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results