News
Kovaya, vicina sia alla foresta sia alla costa, è un’area dove la convivenza tra uomini e fauna selvatica è una realtà quotidiana. Tuttavia, un leone in cucina rimane un evento straordinario ...
Un cliente girando per la cantina è scivolato e ha fatto cadere proprio quella bottiglia, addio brindisi». «A 12 anni provai a fare il vino da solo. Raccolsi l'uva, la pigiai e misi il succo in ...
Quasi un attestato per chi è stato capace come pochi di cantare dell’andarsene tra bar e osterie, vino e malinconie, «di risate fatte con gli amici» e di «brindisi felici». Il Maestrone ...
Le uova di Pasqua, con la loro forma perfetta e il loro simbolismo antico, rappresentano da sempre un emblema universale di rinascita, speranza e rinnovamento. Una tradizione che affonda le radici ...
In Italia si stima che bere provochi 10mila casi di cancro all’anno, 3mila dei quali associati a un consumo moderato, inferiore cioè a due bicchieri di vino al giorno per gli uomini e uno per ...
1 kg di agnello 2 spicchi di aglio 100 g di tartufo nero ½ bicchiere di vino bianco 2 rametti ... il più stretto possibile e legate il rotolo con lo spago da cucina. Ponete il coniglio in ...
Dopo la maturità, vorrebbe iscriversi all’Università per studiare Psicologia e intanto, tra una gara e un allenamento, si gode il tempo libero in campagna tra lettura, scrittura e cucina.
Il Mercato Diffuso – Cantine, Vino e Cucina è una nuova manifestazione enogastronomica che debutta nel 2025 a Colonna, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze vitivinicole e culinarie ...
Includere, formare e costruire il futuro attraverso il cibo. Sono questi gli obiettivi di ’Cucina inclusiva, perché il talento non... Includere, formare e costruire il futuro attraverso il cibo.
Nel panorama del vino europeo, da secoli sinonimo di cultura, tradizione e convivialità, sta prendendo piede una rivoluzione silenziosa ma potenzialmente dirompente: quella dei vini dealcolati.
apprezzano la cucina italiana, sono millennial (29-44 anni), wine lover (buon conoscitore di vino) e con un alto reddito annuo (superiore ai 100.000 dollari)».
Ne scaturisce un primo lancio di petardi. Gli ultras della Roma alzano le campane Ama che contengono il vetro, prendono le bottiglie di vino e birra vuote e le lanciano contro i poliziotti.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results