News
Nell'80esimo anniversario della Liberazione dall'Italia dall'occupazione nazista e dalla dittatura fascista, Roma si prepara ...
Hosted on MSN1y
Nel cuore di Roma c'è un'oasi di pace: il giardino segreto aperto a tutti, ma che in pochi conosconoPalazzo Venezia è uno degli edifici rinascimentali di Roma, un'attrazione per molti turisti che si concedono una visita al suo interno dove vi è anche il cosiddetto giardino ritrovato che ...
Tra restauro e arte contemporanea, il Museo Archeologico Nazionale di Venezia riapre lo storico Cortile dell'Agrippa in ...
Il progetto si deve ad Arnolfo di Cambio (1299). Fu inizialmente chiamato Palagio Novo, poi della Signoria .
Il museo era visitabile solo con il ticket cumulativo dei musei civici, insieme al Museo Correr. Dal 6 maggio si entrerà dal ...
Per il Museo Archeologico un nuovo ingresso, una nuova biglietteria con spazio polifunzionale e una bigliettazione autonoma ...
Sabato 12 aprile, alle ore 16.30, il Museo di Palazzo Grimani ospita un raffinato concerto di musica barocca dal titolo Passaggi da Napoli a Venezia, in collaborazione con la Scuola di Musica Antica ...
I partecipanti potranno scendere nei depositi di Palazzo Venezia per ammirare una scultura lignea raffigurante San Giuseppe, donata a Palazzo Venezia nel 1952 da Margaret Nicod Sussman e ...
Grandi nomi per importanti esposizioni dall’archeologia all’arte contemporeanea: il secolo di Bernini e l’ansia del vivere ...
Hosted on MSN1mon
Le mostre a Roma: Frida Kahlo al museo della Fanteria, gli Shinhanga a San Salvatore in LauroMusei, gallerie, luoghi culturali: gli appuntamenti da non perdere nell'agenda espositiva romana. Il museo storico della Fanteria, dal 15 marzo al 29 giugno, ospita la mostra “Frida Kahlo ...
Il Museo di Roma in Trastevere ... La signora degli Arazzi” Doppia sede – Palazzo Venezia e Vittoriano – per la mostra che l’Istituto Vive dedica a Guglielmo Marconi.
La Roma apollinea ... volta al pubblico, a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, in via Tribunali, 213, presso il Museo dell’archivio storico del Banco di Napoli.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results